Manutenzione e pulizia della Caldaia per risparmiare energia.
Una corretta manutenzione della caldaia è una delle regole basilari per risparmiare sulla bolletta del gas. Eseguire la pulizia della caldaia periodicamente serve infatti a mantenere l’efficienza e a limitare consumi e spese. I controlli e le revisioni sono obbligatori per legge, permettono di individuare eventuali guasti e anomalie e garantiscono una migliore efficienza dell’impianto. Ogni quanto bisogna fare la manutenzione della caldaia, a chi spetta e quali sono le sanzioni in caso di inadempienza?
Quando si parla di manutenzione della caldaia ci si riferisce al corretto funzionamento dell’impianto e alla pulizia del bruciatore e dello scambiatore di regolazione.
Il controllo periodico
Il controllo periodico è importante per conservare l’efficienza dell’impianto e ridurre i costi di esercizio, allungando il ciclo di vita della caldaia e aumentandone la sicurezza. Ogni quanto fare la manutenzione dipende dalle informazioni riportate nel libretto di istruzioni tecniche per l’uso e dalle indicazioni rilasciate da chi ha installato l’impianto. In assenza delle istruzioni, fa fede quanto indicato nella scheda tecnica redatta dal produttore dell’apparecchio.
Il nostro consiglio è quello di eseguire annualmente la manutenzione dell’impianto, magari nel periodo estivo o autunnale per risparmiare sui costi.
Chiedi maggiori informazioni oppure un preventivo direttamente da questa scheda.
l controllo della caldaia è obbligatorio consiste in una serie di operazioni e deve essere effettuato da un tecnico abilitato. Oltre alla manutenzione è suggerito effettuare anche la pulizia annuale, non obbligatoria per legge ma utile a prevenire guasti e ad assicurare la temperatura.
Controllo fumi caldaia: cos’è e come avviene
Il controllo dei fumi della caldaia è invece l’analisi della combustione e dell’ossido di carbonio concentrati nell’impianto. Analizza la combustione dei fumi per verificarne rendimento, concentrazione di ossido di carbonio e indice di fumosità. Ad effettuarlo deve essere un tecnico specializzato, incaricato di prelevare i prodotti di combustione e di misurare la loro conformità con quelli indicati dalla normativa.
Chiedi maggiori informazioni oppure un preventivo direttamente da questa scheda.
Manutenzione e pulizia della caldaia e risparmio in bolletta
Una volta chiarito perché è importante eseguire controlli alla caldaia, e ogni quanto vanno fatti, è utile sapere che manutenere correttamente l’impianto riduce al minimo le possibilità di perdite di gas o monossido di carbonio e il rischio di fulminazioni o incendi. Il vantaggio principale è però quello del risparmio sulla bolletta del gas, a condizione di sapere quando accendere l’impianto, quale temperatura impostare e come ridurre i consumi.
Condividi